
Agibilità totale e parziale, facciamo chiarezza
Hai finalmente trovato l'immobile che cercavi ma è privo del Certificato di agibilità? Capiamo insieme di quale documento si tratta, in che modo e in quali casi si deve richiedere.
Cos'è il certificato di agibilità?
Il Certificato di…

CILA, l’inizio dei lavori si presenta sul web
Gru e ponteggi. Lo scenario della nostra città sta notevolmente cambiando dopo il Bonus ristrutturazioni previsto dal Decreto Rilancio del 2020. Fino alla spesa massima di 96.000€, infatti, è prevista una detrazione fiscale del 50%.
Aumentano…

Pergolato sul balcone, permesso si permesso no
Vuoi creare una zona d'ombra sul tuo balcone ma non sai da dove iniziare?
Se hai pensato a una tettoia o a una veranda, scopri tutto ciò che devi sapere nel nostro articolo "Tettoie e Verande: installazione, permessi e sanzioni" oppure rimani…

Bar e ristorazione: avvio dell’attività
Bar e ristorazione. Hai aspettato con pazienza la ripresa di uno dei settori più colpiti dalla pandemia e, ora, vuoi finalmente aprire o investire nell'attività che genera 60 mld di fatturato l'anno nel nostro Paese? Cosa fare?
In questo…

Occupazione del Suolo Pubblico, richiesta Covid
Pandemia e crisi economica sono due facce della stessa medaglia. Causa e conseguenza per molti settori messi in ginocchio dal Covid e costretti a chiusure e riaperture a singhiozzo.
Un colpo basso, bassissimo, quello subìto dalla ristorazione…

Frazionamento e fusione di un immobile
Se parliamo di frazionamento o fusione di un immobile, parliamo di manutenzione straordinaria e per questo necessita di particolari permessi. In caso di opere interne e su strutture non portanti bisogna presentare la CILA (Comunicazione di Inizio…

Procedura di affrancazione
Cos'è l'affrancazione
L’affrancazione è la rimozione del vincolo relativo al prezzo massimo di cessione e locazione degli immobili, realizzati nei Piani di Zona (PDZ), a fronte del pagamento di un corrispettivo da parte del proprietario…

Accertamento di conformità
Per “accertamento di conformità” si intende un modo di sanare opere edilizie abusive. Per rimediare, però, è necessario il requisito della doppia conformità.
Di cosa si tratta?
In Italia, per edificare o svolgere lavori di natura edilizia,…

Apertura attività ricettive
Le attività ricettive (B&B, Casa Vacanze e Affittacamere) sono attività extralberghiere in locali residenziali che non richiedono il cambio di destinazione d’uso. Per aprire una di queste attività è necessario che l’immobile rispetti…

Detrazioni fiscali 2021
L’agevolazione fiscale sugli interventi di ristrutturazione edilizia consiste in una detrazione dall’Irpef del 36% delle spese sostenute, fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 48.000 euro per unità immobiliare.
Tuttavia,…